Come finirà davvero il mondo?

Come finirà davvero il mondo?

Sommario

La comunità scientifica ha molti suggerimenti su come finirà il mondo. Tuttavia, questi modelli di previsione sono limitati. Può essere più utile analizzare le previsioni offerte dalla Bibbia, che ha una lunga e storicamente verificabile storia di profezie adempiute. Questo opuscolo presenta un sorprendente elenco di profezie bibliche adempiute e descrive l'evento finale che deve ancora verificarsi: la fine del mondo.

Scarica

La casa di Max funzionava con l’energia solare, lui guidava un’auto elettrica e riciclava minuziosamente. Eppure era preoccupato. Sembrava che ci fossero sempre nuovi rapporti su tsunami, aumento del livello del mare e incendi. Max cercava di immaginare la sua città coperta d’acqua o distrutta da un terremoto. Il solo pensiero lo rendeva nervoso e preoccupato. Che senso aveva sognare per il futuro? Il mondo come lo conosceva stava per finire!

Forse avete sentito parlare del problema di Max, che viene chiamato “eco-ansia”. L’American Psychological Association definisce l’eco-ansia come “una paura cronica della rovina ambientale”. Gli esperti si trovano davanti a individui che sono così ansiosi per il cambiamento climatico, tanto che questo arriva a colpire la loro salute mentale e la loro operatività quotidiana. Forse ti sei sentito come Max e altre persone, ansioso di conoscere il prossimo capitolo della storia del nostro pianeta. 

Leggere il futuro

I modelli scientifici per prevedere il futuro possono essere utili, ma sono limitati. Per esempio, una previsione meteorologica a cinque giorni offre circa il 90% di precisione. Ma una previsione a dieci giorni scende a circa il 50% di precisione. Più i modelli scientifici cercano di prevedere avanti nel futuro, più alto diventa il margine di errore.

Ci sono però altri modi per comprendere il futuro del nostro pianeta. E se gli antichi scritti del passato, e non gli attuali modelli scientifici, avessero una previsione più accurata del futuro del mondo?

Duemila anni fa, Gesù Cristo, noto maestro religioso, predisse gravi disastri naturali che si sarebbero verificati poco prima della fine del mondo. Disse:

Perché insorgerà nazione contro nazione e regno contro regno; ci saranno carestie e terremoti in vari luoghi; ma tutto questo non sarà che principio di dolori (Matteo 24:7-8).

Gesù ha predetto guerre, carestie, pestilenze, terremoti e disordini sociali come “principio di dolori”, perché la situazione sarebbe peggiorata. Gli eventi finali includeranno una malattia umana che comporta piaghe ripugnanti, oceani e fonti d’acqua contaminati al punto da far morire tutte le creature marine, un calore insopportabile derivato dal sole, un tremendo terremoto e chicchi di grandine del peso di circa 35 chilogrammi (cfr. Apocalisse 16).

Poi, Gesù ha detto che sarebbe tornato in un modo che tutti vedranno e riconosceranno la sua apparizione. Quando apparirà, “i cieli passeranno stridendo, gli elementi infiammati si dissolveranno, la terra e le opere che sono in essa saranno bruciate” (2 Pietro 3:10). 

L’idea che un’antica profezia abbia rilevanza per il XXI secolo può sembrare insolita. Molte delle profezie appena citate stanno già avvenendo; possiamo però fidarci dell’intero racconto? Potresti essere interessato a conoscere altre profezie della Bibbia che possono essere verificate dalla storia. Se le altre profezie fossero accurate almeno al 60% o 70%, sarebbero più affidabili della tua app meteo. Tuttavia, quello che scopriamo è che le precedenti profezie bibliche si sono rivelate completamente affidabili. Ecco alcune profezie che sono state scritte migliaia di anni fa.

Antiche profezie

  • Ascesa e caduta degli imperi. Nel VI secolo a.C., il profeta Daniele profetizzò l’ascesa e la caduta delle potenze occidentali. Egli delineò correttamente la transizione del potere da Babilonia alla Medo-Persia, alla Grecia e a Roma, per poi profetizzare la frammentazione in nazioni europee che avrebbe avuto luogo dopo la caduta dell’Impero romano (cfr. Daniele 2).

  • Persecuzione religiosa. Il profeta Daniele scrisse anche di un’istituzione religiosa corrotta e violenta che sarebbe sorta all’epoca dell’Impero romano. I suoi dissidenti religiosi furono descritti come i veri seguaci di Dio (cfr. Apocalisse 12:13-17), che affrontarono il martirio o si nascosero nel deserto per 1.260 anni. Questa narrazione descrive da vicino la storia religiosa dell’Europa durante i secoli bui (cfr. Daniele 7).

  •  Risveglio religioso contraffatto. La Bibbia ha predetto un grande risveglio religioso che si oppone agli insegnamenti di Gesù Cristo, coinvolgendo una rinascita dell’occultismo e dell’adorazione per il cattoli-
    cesimo romano. È stato predetto che, alla fine dei secoli bui, il papato avrebbe perso il favore popolare, per riottenerlo alla fine dei tempi (cfr. Apocalisse 13), di cui oggi ne siamo testimoni. 

Come finirà il mondo?

Se le precedenti profezie bibliche che si sono avverate possono essere verificate e credute, allora possiamo anche fidarci di ciò che la Bibbia dice sulla fine del mondo: un racconto di un disastro dopo l’altro, fino al culmine finale, quando Gesù ritornerà per il suo popolo e creerà un nuovo mondo perfetto.

Per fortuna, Gesù ci ha detto che non abbiamo nulla da temere. La Bibbia presenta quello che è il piano di Dio: “distruggere quelli che distruggono la terra” (Apocalisse 11:18); prima di compiere tutto questo, però, si assicurerà che il suo popolo sia al sicuro. Parlando in simboli, la Bibbia afferma:

Poi vidi un altro angelo che saliva dal sol levante, il quale aveva il sigillo del Dio vivente; e gridò a gran voce ai quattro angeli ai quali era stato concesso di danneggiare la terra e il mare, dicendo: Non danneggiate la terra, né il mare, né gli alberi, finché non abbiamo segnato sulla fronte, con il sigillo, i servi del nostro Dio (Apocalisse 7:2-3).

La nostra terra non è un’ecologica bomba a orologeria; è piuttosto tenuta insieme fino a quando Dio non permetterà la sua distruzione finale e la sua nuova creazione (cfr. Apocalisse 21). Gesù ci invita a considerare l’affidabilità dei suoi messaggi profetici affinché ci fidiamo di lui. Disse: “Ora ve l’ho detto prima che avvenga, affinché, quando sarà avvenuto, crediate” (Giovanni 14:29). 

Se vuoi saperne di più sulle profezie della Bibbia, contattaci utilizzando le informazioni sul retro di questo volantino.

Copyright © 2023 by Sharing Hope Publications. L’opera può essere stampata e condivisa per scopi non commerciali senza autorizzazione.
Versetti biblici tratti dalla versione Nuova Riveduta®. Copyright © 2008 Società Biblica di Ginevra. Usato con autorizzazione. Tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti alla nostra newsletter

Sii il primo a sapere quando sono disponibili nuove pubblicazioni!

newsletter-cover